ecobonus_1.jpg

ECOBONUS

Detrazione fino al 50% delle spese totali, sostenute per l’acquisto dei vostri serramenti, nei 10 anni successivi all’investimento stesso. Incentivo ammesso per immobili di qualsiasi categoria catastale (non solo abitazioni, anche uffici, negozi, laboratori…) Ricordiamo che si parla di interventi volti a migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione e che, per tale motivo, l’Ecobonus non comprende l’acquisto di serramenti per una nuova soluzione abitativa.

DETRAZIONE 110%

Con il superbonus 110% potrete realizzare un intervento trainante di:

  • isolamento termico a cappotto
  • sostituzione dell’impianto di riscaldamento

È possibile portare in detrazione le spese sostenute per l’efficientamento energetico dell’unità immobiliare e, quindi, la sostituzione degli infissi con l’ecobonus 50%. In questo caso è richiesti (in aggiunta ai requisiti previsti per l’ecobonus) il doppio salto di classe energetica dall’edificio (non dell’unità immobiliare a meno che questa abbia accesso autonomo e sia funzionalmente indipendente).

RIENTRANO nell'agevolazione del 50% in 10 anni:

  • Tutta la gamma dei nostri serramenti (alluminio, alluminio/legno, pvc).

E SE POSATE INSIEME AI SERRAMENTI:

  • Anche le nostre persiane (in alluminio o blindate in acciaio)
  • I nostri antoni in alluminio
  • Le tapparelle (pvc, alluminio, acciaio)
  • Verande (purché si tratti di un locale riscaldato)

Le detrazioni saranno da ripartire in dieci rate annuale di pari importo sul totale della spesa (iva inclusa) che ti saranno restituiti nella dichiarazione dei redditi (730/740).

RIENTRANO nell'agevolazione del 50% in 10 anni:

  • inferiate di sicurezza
  • persiane in alluminio o antoni in alluminio
  • persiane di sicurezza in alluminio e persiane blindate in acciaio
  • tapparelle (pvc, alluminio, acciaio)
  • porte blindate, cancelletti estensibili
  • antifurti, casseforti, chiusure di sicurezza passiva.

Rientrano nell'agevolazione tutti gli interventi relativi all'adozione di misure finalizzate a prevenire il RISCHIO di compimento di atti illeciti da parte di terzi quindi:

  • Rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici
  • apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione
  • apposizione o sostituzione di serrature, spioncini, lucchetti, catenacci
  • installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
  • apposizione di saracinesche, tapparelle metalliche con bloccaggi
  • vetri antisfondamento, porte blindate o rinforzate.

!!!MA FAI ATTENZIONE, LE DETRAZIONI DEL 50% RESTERANNO IN VIGORE SOLO ENTRO IL 30 GIUGNO 2022!!!

Cedi il credito fiscale Otterrai uno sconto immediato pari alla metà della spesa, non dovrai più aspettare 10 anni per recuperare il 50% e non sarai vincolato alla tua capienza fiscale.

Scarica l’informativa

Scadenze

  • L'ecobonus 50% termina il 31 dicembre 2022;
  • il bonus ristrutturazioni al 50% termina al 31 dicembre 2024;

Il superbonus 110% termina:

  • per tutti il 30 giugno 2022;
  • per gli edifici plurifamiliari da 2 a 4 u.i. il 30 giugno 2022 con possibilità di arrivare al 31 dicembre 2022;
  • per i condomini il 31 dicembre 2022;
  • per gli IACP il 30 giugno 2023 con possibilità di arrivare al 31 dicembre 2023.